Il glossario della previdenza è realizzato grazie alla collaborazione di numerosi esperti: professionisti universitari, giornalisti e professionisti del settore hanno contribuito alla stesura delle definizioni con lo scopo di rendere la previdenza un tema fruibile a tutti. Come ulteriore garanzia sulla qualità dei contenuti, MEFOP (società per lo sviluppo del Mercato dei Fondi Pensione) ha creato numerose definizioni.
a
- Active Ageing
 - Adesione tacita
 - Aliquota di retrocessione
 - Aliquota Irpef
 - Anticipazione
 - APE - Anticipo Pensionistico
 - Aspettativa di vita
 - Assegno sociale / Pensione sociale
 - Asset allocation
 b
- Banca depositaria
 - Base imponibile / Reddito imponibile
 - Bias Cognitivi
 - Bond
 - Bonus Bebè
 - Bonus Irpef
 - Bonus Renzi e Fondi Pensione
 - Busta arancione
 c
- Capitalizzazione individuale
 - Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense
 - Casse di previdenza
 - Cessione del quinto – stipendio e pensione
 - CIPGLP – Cassa italiana di previdenza ed assistenza dei geometri liberi professionisti
 - CNPADC – Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti
 - Comunicazione Periodica agli iscritti
 - Contributi Figurativi
 - Contributi fondo pensione
 - Contributi Inps
 - Contributi Volontari
 - Contributo di solidarietà
 - Covip
 - Cumulo, totalizzazione, ricongiunzione
 d
- Deduzione / Deducibilità
 - Deduzione - Detrazione (differenza)
 - Duration
 e
- Economia comportamentale
 - ENPACL – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Consulenti del Lavoro
 - ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti
 - Equità intergenerazionale
 - Esodati
 f
- Fiscalmente a carico
 - Fondi pensione negoziali / Fondi pensione chiusi
 - Fondi pensione preesistenti
 - Fondi sanitari
 - Fondo pensione a contribuzione definita
 - Fondo pensione a prestazione definita
 - Fondo pensione aperto
 - Forma pensionistica complementare residuale presso l’INPS/Fondinps
 - Forme di prepensionamento
 g
- Gestione separata
 - Gli strumenti derivati
 i
- Immigrazione
 - INARCASSA – Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri e Architetti
 - Indicatore sintetico dei costi (ISC)
 - Indicizzazione o Perequazione
 - INPDAP
 - INPS – Istituto Nazionale Previdenza Sociale
 - Investimenti alternativi
 - Istanza per Tfr in busta paga – QuIR-Tfr
 j
- Jobs Act
 l
- Lavoratore autonomo
 - Lavoratore dipendente – subordinato
 - Legge di stabilità (ex legge finanziaria)
 - Life Cycle
 - Liquidità
 - Long term care
 - Longevità
 m
- Massimale contributivo
 - Monocomparto/Multicomparto Fondo pensione
 p
- Pensionamento
 - Pensione anticipata
 - Pensione di anzianità
 - Pensione di reversibilità
 - Pensione di Vecchiaia
 - Pianificazione previdenziale
 - Piano di accumulo PAC
 - Piano individuale pensionistico / Pip
 - PIL
 - Pilastri previdenziali
 - Piramide delle età
 - Precari – Precario
 - Prestazione pensionistica
 - Previdenza comportamentale
 - Private equity
 - Progetto esemplificativo
 q
- Qualità della vita
 r
- Rating
 - Reddito imponibile
 - Rendimento / Performance
 - Rendita
 - Ripartizione (sistema a)
 - Riscatto della laurea
 - Riscatto fondo pensione
 - Riscatto periodi non coperti da contribuzione
 - RITA
 s
- Sistema contributivo
 - Sistema di calcolo pensionistico
 - Spread
 t
- Tasso di natalità
 - Tasso di sostituzione
 - Tasso o rendimento minimo garantito
 - TER
 - Tfr in busta paga
 - TFR – Trattamento di fine rapporto o liquidazione
 - TFS – Trattamento di Fine Servizio
 - Tirocini e Stages
 - Transizione demografica
 - Trasferimento / Portabilità
 - Turnover di portafogli
 u
- Unit Linked
 w
- Welfare integrativo
 
                    
                    
    
    
    


