Pagine
- A proposito di un post protetto
 - Autori
 - CAI Faq
 - CAI Guida
 - CAI Introduzione
 - Complimenti, ora la tua registrazione è completa!
 - Complimenti, ora la tua registrazione è completa!
 - Cookies
 - Dichiarazione di accessibilità
 - Dizionario Assicuratese
 - Glossario
 - Glossario della Previdenza
 - I tuoi post preferiti
 - Login
 - Pagina di ricerca
 - Privacy
 - Profilo utente
 - Registrato
 - Registrazione
 - Termini e condizioni
 
Articoli
Prevenzione
- Prevenzione della salute: cos’è e perché è importante
 - Visita senologica: in cosa consiste e quando farla?
 - Non succede, ma se succede…
 - Cause e prevenzione del melanoma cutaneo
 - Che cosa fare se si soffre di cistite ricorrente
 - Riconoscere l’endometriosi: sintomi ed esami utili
 - Papilloma virus: dalla prevenzione alla cura
 - Giornata Mondiale contro il cancro: a che punto è la ricerca?
 - Binge Eating Disorder, in crescita la percentuale di chi ne soffre: come riconoscere il disturbo
 - Prevenzione tumore al seno: dalla palpazione agli screening, che cosa sapere
 - Esami del sangue completi: quali sono e cosa comprendono
 - Come mantenere gli occhi in salute e quali esami fare
 - Webinar AXA Health talk: Malattie oncologiche maschili
 - Allergie d’autunno: sì, ma a cosa e come prevenirle?
 - Perché il controllo dei nei dopo l’estate è una buona idea?
 - Nonni: un bene prezioso da proteggere
 - I consigli di prevenzione del tumore alla prostata
 - Pap test: a cosa serve e cosa fare quando è positivo
 - Igiene dentale per i più piccoli: quando iniziare
 - A A A… bbronzatissima!
 - Postura scorretta in ufficio? ecco i rimedi salva-schiena
 - Quarant’anni: quando per l’uomo è importante fare il “check up”
 
A casa
Viaggi e festività
- Gli essenziali per un weekend fuori porta
 - In vacanza senza guai: consigli e precauzioni per un viaggio sereno con i più piccoli
 - Come combattere il jet lag
 - Partenze Intelligenti e Sicure
 - A Natale tutti più buoni, e anche più protetti!
 - 5 libri da regalare per la Festa del Papà
 - Tre itinerari in una Firenze che non ti aspetti
 - Vacanze finite o appena iniziate? Ecco 6 tappe per un viaggio alternativo in Puglia
 - Qualcosa di nuovo a Roma. Ecco cosa vedere in 1, 3 5 ore
 - Torino in 1, 3 o 5 ore. Una guida per chi vuole scoprire i tesori tecnologici della città
 - Hai 1/3/5 ore a disposizione per visitare Milano, ecco i quartieri più innovativi da non perdere
 - 5 cose da fare assolutamente per la Festa del Papà!
 - Aerei low-cost, quando vince il fattore quantità
 - Hoverboard, istruzioni per l’uso del regalo di Natale più atteso
 - L’albero di Natale perfetto è l’albero protetto
 - Vacanze protette: come scegliere la polizza giusta
 - Non solo agosto. Dove passare/fare le vacanze fuori stagione?
 
Iniziative AXA
- Her Story: intervista a Mariasole Bianco, Co-founder e Presidente di Worldrise
 - Her Story: intervista alla Prof.ssa Profeta, Prorettrice per la Diversità, Inclusione, Sostenibilità all’Università Bocconi
 - Her Story: intervista ad Annamaria Tartaglia, CEO di TheBrandSitter
 - Her Story: intervista a Paola Bonomo, una delle 50 donne più ispiratrici nel settore della tecnologia in Europa
 - Her Story: intervista a Stefania Quaini, Managing Director di Angels 4 Women
 - Her Story: intervista alla nostra CEO Chiara Soldano
 - Qualità dell’acqua e sostenibilità: come affrontare le sfide attuali e future del ciclo acqua-cibo
 - Ansia, stress e depressione tra i giovani: dati e contesto attuale
 - Il Gender Gap tra i temi principali dell’AXA Foresight Report
 - L’AXA Research Fund: un supporto alla ricerca accademica
 - I riconoscimenti di AXA Italia agli MF Awards e agli AIFin
 - Vivere meglio e più a lungo? Al via un programma di incubazione per startup innovative
 - Viaggio nella previdenza
 - South for Tomorrow: i giovani del Sud Italia per gli Over 55
 - La previdenza alla portata di tutti
 - AXA Young e il primo studente Previsionario
 - Il talento di essere Previsionari
 - AXA Italia in radio con la nuova campagna pubblicitaria dedicata alla Salute
 - Arriva Letizia la chatbot di AXA
 - AXA Italia va oltre l’assicurazione: ecco il nuovo portale salute
 - A tu per tu con le aziende per scrivere insieme la ricetta sulla migliore protezione
 - Give Data Back: come funziona?
 - My AXA, è arrivata l’app che semplifica la gestione delle tue polizze
 - Menzione speciale per la Newsroom di AXA Italia al Cerchio d’Oro dell’Innovazione Finanziaria
 - Pharmap, la farmacia a portata di click
 
Sicurezza
- Casa Sicura
 - Prevenire gli incendi in casa
 - Il climate change rende le nostre case meno sicure?
 - Incidenti domestici
 - Pulire casa: come igienizzare con maggiore attenzione
 - Vivere in condominio: le cause di lite più comuni
 - Sos Casa: I sistemi d’allarme funzionano davvero?
 - Maltempo: ecco alcuni consigli pratici per far fronte a Burian, l’ondata di freddo
 - Safer Internet Day, una giornata dedicata alla sicurezza in rete e un’occasione per parlare di cyerbullismo
 - Attenzione ai termosifoni troppo alti!
 - Una casa a prova di bambino
 - Aria condizionata. Come goderne i benefici facendo a meno dei problemi
 - Come proteggersi dal grimaldello bulgaro
 - Raggi infrarossi, telecamera a riconoscimento facciale e app. Ecco la tecnologia che ti protegge
 - Ancora scosse nel Centro Italia. I consigli della Croce Rossa.
 - Arriva Babbo Natale, hai chiamato lo spazzacamino?
 - Bambini e internet: quali regole seguire per la loro sicurezza?
 - Furti in casa, qualche regola per prevenirli
 - Attaccare un quadro
 - Caldaia, il cuore della casa che deve essere tenuto sotto controllo
 - Evita gli incidenti domestici
 
In movimento
Risparmio e investimenti
- Comparti di investimento ad alto rischio o basso rischio: come funzionano e come scegliere
 - Trade-off rischio/rendimento: come bilanciare investimenti e sicurezza
 - Gli Investimenti illiquidi
 - Gli investimenti finanziari liquidi
 - Gestione separata: cos’è e come funziona questo tipo di investimento?
 - Risparmio: cosa ho imparato dai miei genitori e cosa insegnerei ai più giovani
 - Definire gli obiettivi e pianificare risparmio e futuro
 - La fonte della giovinezza esiste e si chiama risparmio
 - Over 50: alla ricerca della sicurezza
 - Come gestire le spese al meglio
 - Risparmio: cosa ho imparato dai miei genitori e cosa insegnerei ai più giovani
 - Tutta la verità sulle generazioni X,Y e Z
 - Fisco light con la polizza
 - Frodi da carte di credito: ecco come evitarle
 - Come imparare a fare il budget familiare
 - Rischio, possibilità, consapevolezza. L’importanza dell’educazione (non solo) finanziaria per tutti
 - Trovare l’equilibrio tra rischio e sicurezza per far fruttare i propri risparmi
 
Auto e moto
- Bimbi in auto, scatta l’obbligo dei dispositivi anti-abbandono
 - Rinnovo patente: come funziona
 - Revisione Auto: tutto quello che devi sapere
 - Cellulari alla guida: facciamo chiarezza
 - 15 novembre 2017: al via l’obbligo di gomme da neve o catene fino ad aprile 2018
 - Mettersi alla guida dopo aver bevuto: ora non sarà più un problema con Floome e Mytaxi
 - Chiavi dell’auto smarrite. 4 soluzioni per non perdere anche la testa
 - Seggiolini in auto, cambiano le regole.
 - Guidare in sicurezza con ghiaccio e neve
 - Pneumatici invernali: quando e perché montarli sull’auto
 - Cambiare una gomma
 - Nani a bordo: le dieci cose da sapere sul trasporto in auto dei più piccoli
 - Scegliere l’auto più adatta a un neopatentato
 - Scatola nera sulle auto: cos’è e come funziona
 - In caso d’incidente
 - Le 10 applicazioni che migliorano i tuoi viaggi in auto, anche durante le feste
 
Mental Health
- Disturbo d’ansia generalizzato: cause e terapie d’intervento
 - Salute mentale di bambini e ragazzi: breve bilancio sugli effetti della pandemia
 - Come iniziare a praticare la mindfulness
 - Bambini iperattivi: come comportarsi a casa e a scuola? I consigli degli esperti
 - Psicologia dei buoni propositi: come mantenere la giusta motivazione
 - E se si trattasse di depressione? Ecco i segni (anche quelli a cui non sempre si pensa)
 - Come affrontare la sindrome da rientro dopo le vacanze: le strategie anti-stress per adulti e bambini
 - 10 valide ragioni per cui essere ottimisti è meglio
 - Il tuo bambino ha problemi di concentrazione? I consigli su come migliorare l’attenzione
 - Come aiutare chi soffre di depressione
 - Sindrome di burnout: riconoscere le fasi dello stress da lavoro
 - Attacchi di panico notturni e insonnia: riconoscerli per bloccarli
 - Stress a lavoro: come si riconosce
 - Dipendenza da smartphone
 
Risparmio sostenibile
Tecnologia e innovazione
- Devi studiare qualcosa che proprio non ti entra in testa? O cerchi un modo per imparare in fretta una materia? Il web può venirti in aiuto
 - Le migliori invenzioni per biciclette che possono salvarti la vita in caso di incidente
 - Floome IT! La nuova release sempre più innovativa
 - Millennials, ecco quali sono le app più utilizzate dai ragazzi tra i 20 e i 35 anni
 - Cinque app per la generazione X
 - Generazione Z, ecco 9 app per i ventenni
 - Mobile Health, cinque app da tenere a portata di smartphone
 
Previdenza
- Il futuro delle pensioni in Italia: perché la previdenza complementare è sempre più importante
 - Come funziona la tassazione sulle prestazioni di previdenza complementare?
 - Adesione al fondo pensione di un familiare fiscalmente a carico: vantaggi e opportunità
 - Adesione collettiva alla previdenza complementare e contributo datoriale al fondo pensione: cosa sapere
 - Età e occupazione: quali limiti per l’iscrizione alla previdenza complementare?
 - Come e quando andare in pensione nel 2024?
 - Tfr in azienda o nel fondo pensione: come scegliere?
 - Quali sono i costi dei fondi pensione?
 - Il sistema previdenziale: equilibrio e solidarietà intergenerazionale
 - Chi controlla l’attività dei fondi pensione?
 - Il sistema pensionistico pubblico: evoluzione e riforme
 - Pensioni: numero, importi e gestioni secondo i dati Inps
 - Dimensione tempo: perché aderire al fondo pensione fin da giovani?
 - Fondi pensione e riscatto immediato per perdita di lavoro
 - Cosa succede alle risorse accumulate nel fondo pensione in caso di morte dell’iscritto?
 - Riscatto laurea: come funziona e quali sono gli effetti sul calcolo della pensione futura?
 - Che pensione avrò? Il tasso di sostituzione e la stima della pensione futura
 - Rapporto Edufin sull’educazione finanziaria. Qual è il livello di conoscenze finanziarie, previdenziali e assicurative nel Paese?
 - Pensioni 2023: cosa resta e cosa cambia
 - Le prestazioni dei fondi pensione tra anticipi e pensione complementare
 - Previdenza complementare: aderire fin da subito conviene? Quali vantaggi?
 - Fondi pensione: strumenti di risparmio per la pensione di domani
 - Verso un modello di welfare integrato
 - Un miliardo di sfumature di grigio
 - “Spensionati” e precari, due facce della stessa medaglia
 - Sistema sanitario e forme integrative. L’alleanza che da buoni frutti
 - Sempre più italiani scelgono le assicurazioni vita e i fondi pensione
 - Risparmio previdenziale: il regalo di Natale ideale
 - Risparmi, in Italia si sceglie la previdenza integrativa
 - Rapporto annuale ISTAT 2012, dati sui quali riflettere
 - Quanto rendono i fondi pensione aperti?
 - Previsionari alla Giornata Nazionale della Previdenza.
 - Perché tante riforme sulle nostre pensioni?
 - Pensioni: i giovani italiani hanno paura
 - Pensioni, donne penalizzate
 - Pensioni di scorta, aumentano le tasse, ma restano i vantaggi
 - Pensione anticipata: una valida opportunità?
 - Meno tasse e più pensione
 - Legge di Stabilità e Pensioni: Via libera a donne ed esodati, Part-time per gli over 63enni e No Tax Area
 - La previdenza complementare conviene? Ecco i dati del 2014
 - L’ape meglio di Justin Bieber. Quando la pensione fa tendenza
 - La Mia Pensione: ecco la Busta Arancione dell’INPS
 - ISTAT: i pensionati sono 16,7 milioni, in media ricevono 863 euro al mese
 - I Millennials e l’assicurazione, sul futuro…
 - Il PIL ci cambia la pensione
 - Il riscatto della laurea: come si fa e quanto costa?
 - I 75 sono i nuovi 65? Le sfide di un mercato del lavoro che invecchia
 - I 5 falsi miti della previdenza: “Voglio essere libero di risparmiare”
 - Giovani e lavoro, la difficile situazione italiana
 - Giovane neoassunto? Ecco come cambia la tua pensione con la riforma…
 - Giovane collaboratore: ecco come sarà la tua pensione
 - Fondi pensione in Italia, tutti i dati aggiornati sulla previdenza complementare
 - Fondi pensione 2012: buone perfomance ma gli Italiani rimangono diffidenti
 - Facciamo luce sui Fondi Pensione
 - Donne: la difficile conciliazione famiglia lavoro e le conseguenze sulla pensione
 - Derby, birra, pizza e… pensioni!
 - Commerciante? Ecco come cambia la tua pensione con la riforma…
 - Come sarà la tua pensione? Entro Natale l’Inps te lo dice online
 - Aumentano le tasse sulle rendite finanziare. Ma la previdenza complementare resta competitiva
 - Arriva l’APE. Il mezzo migliore per andare in pensione (anticipata)
 - Auguri da Previsionari
 - Agli italiani piace il capitale
 - Come si calcola la pensione?
 - Bonus Mamma Domani – Premio Natalità 2017
 - Tutto il mondo è paese: longevità e pensioni
 - Pianificazione previdenziale, questa sconosciuta…
 - La previdenza complementare è rischiosa?
 - La particolare situazione delle casse professionali e della gestione separata
 - Italiani “rassegnati” davanti al calo delle pensioni
 - Italiani e pensioni: una ricerca mette in luce le contraddizioni
 - In pensione senza problemi
 - I 5 falsi miti della previdenza: “Avrò altre entrate”
 - Fondi pensione: arriva il passaporto europeo
 - Così le pensioni perdono potere d’acquisto
 - Come cambia la pensione delle donne
 - Buon Natale da Previsionari!
 - Andare in pensione prima? Ecco le proposte in discussione..
 - Quando andrò in Pensione?
 - Pensioni e mercati volatili, come proteggere i propri risparmi
 - Lo sguardo dell’Ocse sul futuro delle pensioni
 - L’INPS racconta…il fenomeno dei voucher
 - I 5 falsi miti della previdenza: “In pensione mi servono meno soldi”
 - Fondi pensioni e assicurazioni sulla vita: costruire pezzetti di certezze in un mondo di incertezze
 - Come mantenere giovane il tuo portafogli anche a 70 anni
 - Gli immigrati pagano le pensioni dei nonni italiani…
 - Previdenza, welfare, finanza: è l’ora delle donne
 - Matrimoni lampo: tempesta o sereno?
 - Infografica: Pensioni d’Italia
 - Il fondo pensione migliore? Ecco il compara fondi on-line
 - Case a misura di pensionato, astenersi under 65
 - Pensioni integrative? Gli italiani preferiscono il gratta e vinci…
 - Pensioni: come funziona il part time agevolato?
 - La Previdenza, il più bel regalo di natale
 - Ecco il podio degli italiani, salute, lavoro e pensioni
 - Fondi pensione, la libertà del “multicomparto”
 - Sette verità sui sistemi pensionistici e su come sarà la tua pensione
 - Previdenza… il regalo di Natale originale
 - Pensione, il futuro è ibrido
 - Cos’è l’APE SOCIALE e come ottenerlo
 - Scegliere il Fondo pensione per una vecchiaia serena
 - Pensioni, tra sogno e realtà.
 - Nuove generazioni e pensioni
 - Come cresce l’età pensionabile: in pensione a 75 anni…
 - Una pensione adeguata? A rischio i quarantenni…
 - Pensioni, arriva la busta arancione cartacea dell’Inps: a cosa serve e chi la riceve
 - La riforma Fornero in azione: ritardate 742.195 pensioni
 - Il sistema contributivo: pensare alla pensione giorno dopo giorno
 - Dopo il decreto in materia di IMU, per la previdenza complementare NON cambia nulla
 - Pensioni: ma come funzionano?
 - I 5 falsi miti della previdenza: “Mi basta la pensione pubblica…”
 - I fondi pensione battono il Tfr. Non solo sui rendimenti
 - “Grey power”: come vivere bene in pensione
 - Come risparmiare con un Fondo Pensione e un PAC
 - I 5 falsi miti della previdenza: “Sono ancora troppo giovane”
 - Bonus 80 euro nuovi limiti di reddito
 - Tfr: in azienda o in un fondo? Come decidere sul trattamento di fine rapporto
 - 5 libri per l’estate su tema previdenza
 - I “millenials”: generazione senza pensione?
 - Pianifica il tuo tenore di vita da pensionato
 - Legge di Bilancio 2018: cosa prevede la nuova RITA
 - Cosa cambia dal 2015 per i fondi pensione: tassazione, TFR in busta paga e bonus irpef
 - L’importanza di essere baby boomer
 - Previdenza: una pensione, un investimento, un salvadanaio
 - Opzione Donna: cosa prevede la Legge di Bilancio per il 2017?
 - Pensioni d’oro: ecco i numeri inediti dell’INPS
 - Calcolare la pensione? Inps e Ministero LPS annunciano il calcolatore e il simulatore della pensione on-line
 - Mind the gap! Cos’è il gap previdenziale e come porre rimedio
 - Vantaggi legge sulla concorrenza e fondi pensione
 - La Previdenza Complementare: analisi dei principali dati statistici
 - L’app per smartphone dell’Inps? Ecco come funziona!
 - I 20 migliori paesi al mondo dove essere pensionati
 - Sette modi per anticipare la pensione
 - Pensionati d’Europa: come si calcola la pensione di chi ha lavorato in più paesi UE
 - Come fare per avere una pensione più alta: alcuni consigli pratici
 - Premio di Produttività: La convenienza di versarlo al Fondo Pensione
 - Come trasferire il proprio fondo pensione
 - Come installare il software INPS che calcola la propria pensione
 - Piccola guida ai fondi pensione: come sfruttare al meglio un prodotto previdenziale
 - Fondi pensione: un’idea di risparmio anche per… i pensionati
 - Tutto sul TFR: in azienda o sul fondo? Calcolo, rivalutazione, anticipo, liquidazione, rendimenti ed INPS
 - Nozze-lampo con anziani: reversibilità piena
 - Come controllare i tuoi contributi INPS: l’estratto conto contributivo
 - La Previdenza Complementare in dichiarazione dei Redditi – Come ottenere i vantaggi fiscali –
 - L’opting out nella previdenza, cos’è e perché ci riguarda
 - Fondi pensione: 15 mila miliardi di dollari il patrimonio mondiale
 - Pensioni 2013: ecco le novità della riforma Fornero
 - I migliori (e i peggiori) paesi dove essere anziani
 - Vita da freelance: come gestire al meglio le spese. Dai conti separati alla contabilità di tutti i giorni
 - Quando andare in pensione? Calcolo, novità e requisiti dal 2015
 - I vantaggi della previdenza complementare
 - Ecco i fattori che determinano il calcolo della tua pensione INPS
 - Il PIR in previdenza?
 - La vita dopo la pensione
 - La pensione nel 2014: ecco tutte le novità
 - APE Volontario: un prestito prima della pensione
 - Nuovi limiti d’età per la sottoscrizione dei fondi pensione
 - Cosa c’è nella Busta Arancione
 - Giovani previdenti
 - Quando andare in pensione? Calcolo, novità e requisiti dal 2017
 - Fondi pensione europei, ecco cosa sono i Pepp
 
In viaggio
Il mondo assicurativo
Casa e famiglia
Altri mezzi di trasporto
Alimentazione
- Carenza di magnesio: cause e conseguenze
 - Intolleranze alimentari: sintomi, cause e test
 - “Veganuary”: dal Regno Unito ritorna la sfida per vivere un mese da vegani
 - I cibi autunnali che aumentano le difese immunitarie
 - I cibi amici della tiroide (e quelli da evitare)
 - Difese immunitarie basse: 5 consigli per aumentarle
 - Le vitamine indispensabili per la salute e dove trovarle
 - Allergia stagionale, pollini e alimentazione: ecco i cibi giusti che possono aiutare
 - Gastrite nervosa: cosa mangiare, se si ha bruciore di stomaco
 - Dieta senza glutine: fa bene anche ai non celiaci?
 - Mito da sfatare: il microonde fa male
 - Il vino fa bene (a patto di non guidare)
 - Mito da sfatare. Il cioccolato fa male.
 - Celiachia, quando la cura vien mangiando
 
Sport
- Allenarsi a casa: 4 idee per creare la propria workout routine
 - Sciare in sicurezza
 - Come affrontare un’escursione in montagna d’inverno
 - Motivazione mattutina: come riuscire ad andare in palestra prima del lavoro
 - Sciare in sicurezza: norme e consigli
 - Perché una passeggiata quotidiana di soli 15 minuti migliora la salute e apre la testa
 - “Federer moments” e i segreti della longevità
 - 8 app per restare in forma e dimenticare la palestra
 - È la stagione degli sci: sai come scegliere il modello giusto?
 
Salute del tuo pet
Green
Sostenibilità
- Ospiti indesiderati: analisi e impatti delle specie aliene sul nostro ecosistema
 - Verso un futuro sostenibile: certificazioni e rating ESG
 - Orizzonti incerti: esplorando i rischi emergenti del futuro
 - Biodiversità: un valore inestimabile da preservare
 - L’economia circolare come leva per un mondo più sostenibile
 - Guida pratica per trovare le informazioni sulla sostenibilità dei prodotti d’investimento assicurativi
 - Riciclare la plastica a zero emissioni CO2
 - Accorgimenti utili per uno stile di vita più sostenibile
 - Cambiamento climatico: gli italiani danno importanza alle scelte sostenibili
 - Fondi ESG e prodotti assicurativi: le scelte sostenibili a disposizione del cliente
 
Lavoro
- Check-up aziendali: cosa sono e come funzionano
 - Viviamo più a lungo, ma in che condizioni? Ecco l’indice UE degli anni di vita in salute
 - L’INPS racconta…i caratteri della ripresa occupazionale
 - Investimenti, Competenze, Tempo. I tre fattori per trasformare il Sud nel laboratorio della ripresa
 - Generazioni in azienda
 - Vivere a Londra sul filo del destino. Il romanzo non scritto dell’ultima generazione (italiana)
 - Nord, Sud e la (lunga) strada verso la produttività
 - Innovazione, il futuro del Sud passa da qui
 - Libertà, anticonformismo e impresa
 - Dialogo Letta – Celli: “Quale futuro per le nuove generazioni?”
 - Bonus assunzioni giovani 2018
 - I 10 lavori più richiesti del futuro
 - Vincere la sfida generazionale
 - Io e il lavoro: quanto mi sento tutelata?
 - Decreto IRPEF governo Renzi: come aumentare da 80 a 100 euro il bonus in busta paga grazie al fondo pensione
 - Un post protetto: invalidità per infortunio
 - Fattura elettronica: cosa è cambiato dal 1° luglio
 - FATTURA ELETTRONICA: Cos’è e Come Funziona
 - 10 esercizi per rimanere fit anche in ufficio
 - Come ci si veste in smartworking
 - I consigli pratici per salvaguardare la propria salute in ufficio
 
La mia salute
Glossario della Previdenza
Cyber security
- Intelligenza Artificiale e Social Network: quando la finzione supera la realtà
 - AI Smartphones: le nuove frontiere della tecnologia
 - Intelligenza Artificiale e Smart Cars
 - Intelligenza Artificiale: che cosa sono e come funzionano le Chat Generative?
 - Intelligenza Artificiale: in equilibrio tra rischi di sicurezza e opportunità
 - Pagare con smartphone o smartwatch in modo rapido e sicuro
 - Internet of Things (IoT): una guida per la sicurezza dei tuoi dispositivi connessi a Internet
 - Dati personali: ecco come proteggerli in pochi semplici passi
 - Come proteggere il proprio smartphone
 - Buone pratiche di sicurezza informatica
 - Malware, spyware, phishing, smishing, vishing e pharming: se li conosci, li eviti
 - Acquisti Sicuri con un Click
 - WannaCry, il virus che ha colpito 99 paesi. Ecco come proteggersi
 
Tempo libero
Benessere
- Attività fisica su ghiaccio e neve: come mantenersi attivi durante l’inverno
 - Artrosi e artrite: sintomi e esami da fare
 - Esami di controllo per la tiroide: ecco quali sono
 - Cosa sono e come trattare le coliche renali
 - Eritema solare: cos’è, come si manifesta, principali cause
 - Psoriasi: cos’è, come si manifesta e quali sono principali cause
 - Bambini e social media: consigli sull’utilizzo
 - Punture d’insetto: come prevenirle e curarle
 - Come prendersi cura dell’intestino: un focus
 - Stanchezza primaverile: come prevenirla e affrontarla
 - Benessere mentale sul posto di lavoro: ecco cosa dicono i numeri
 - Ipotiroidismo: cause, sintomi e cure
 - Ipertiroidismo: come si manifesta e le terapie più diffuse
 - Gonfiore addominale: dalle cause ai rimedi
 - Calendario vaccinazione per i neonati: una guida
 - Colesterolo LDL o “colesterolo cattivo” e valori alti: come intervenire?
 - Colesterolo HDL o “colesterolo buono”: ecco i valori ottimali
 - Aritmia cardiaca: come si manifesta, le cause e i trattamenti
 - Carenza di ferro: quali possono essere le cause e le conseguenze?
 - Quali sono i sintomi della pressione alta?
 - Vitiligine: quali sono le cause e come si manifesta?
 - Pressione bassa in estate: consigli e rimedi
 - Macchie cutanee sul viso: è possibile eliminarle e quali sono le cause?
 - Allergie primaverili nei bambini: come riconoscere i sintomi?
 - Come affrontare il rientro al lavoro post ferie natalizie
 - Le buoni abitudini per non avere mani screpolate
 - Capelli fragili in inverno: quali sono le cause e come rimediare
 - Che cosa c’è da sapere sulla meteoropatia
 - Quali sono le proprietà della Vitamina B e quando assumerla
 - Influenza stagionale: quanto dura e come proteggersi
 - Migliorare il proprio benessere: gli italiani sempre più attenti alla salute
 - 29 anni, è l’età perfetta?
 - Come vivere per sempre?
 - Smog e inquinamento: le patologie correlate, a cosa fare attenzione
 - Vitamina D: dove si trova e perché è importante assumerla
 - Rientro a scuola: che cosa c’è da sapere
 - Piedi sempre freddi?
 - Dermatite atopica in inverno? Non solo pelle secca: ecco come riconoscerla
 - Medicina e web: quando il digitale diventa utile e informativo
 - Gambe gonfie, pesanti e sedentarietà: come fare a perdere i liquidi in eccesso
 - Dolore al polso: cosa fare quando si lavora tanto al pc?
 - 5 segnali di pericolo del tuo corpo (da ascoltare), quando fumi
 - Non chiamateli vecchi
 - Telemedicina: l’innovazione medica che “connette”
 - Perché il Covid fa perdere gusto e olfatto
 - Smart working: i benefici sui lavoratori
 - Tosse cronica: allergia o reflusso gastrico?
 - Respiro sibilante: come sapere quando si respira con fischio di notte
 - Le macchie rosse sulla pelle sono pericolose?
 - Stanchezza eccessiva: non è sempre colpa dello stress
 - Allergia agli acari: come curarla senza antistaminici
 - Come riconoscere la dermatite atopica nei bambini e i rimedi
 - Cervicale infiammata: perché tra i sintomi potrebbe esserci un problema agli occhi
 - Test sierologico positivo: 5 cose da fare in questi casi
 - Asma bronchiale nei bambini: si guarisce crescendo?
 - I sintomi del coronavirus senza la febbre
 - Qual è il rischio di contagio per chi vive nella stessa casa, se un familiare ha il coronavirus
 - Coronavirus nei bambini: come riconoscere anche i sintomi meno sospetti
 - COVID-19: dal Ministero ulteriori raccomandazioni per la prevenzione
 - Coronavirus: 10 regole di prevenzione indicate da Ministero e ISS
 - 10 anni in più in 10 mosse
 - Effetti piacevoli e meno piacevoli dopo aver smesso di fumare
 - Smettere di fumare non è un’utopia. Ecco dieci consigli utili
 
Animali
Economia e previdenza
Oggi parliamo con
- Intervista a Cristian Mossa e Antonio Lazzaro
 - Intervista a Giuseppe Bellardita e Massimiliano Sanna
 - Intervista a Chiara Brassotti e Elvira Brunetti
 - Intervista a Chiara Bottini, Thomas Valandro e Gaia Brioschi
 - Intervista a Mariano Apolloni e Fabio Molino
 - Intervista a Valentino Baroni
 - Intervista a Salvatore Spadafora
 - Intervista a Mauro Marrone
 - Intervista a Marisa Serfilippi
 - Intervista a Giuseppe Pinna
 - Intervista a Vincenzo Gozzi
 - Intervista a Pier Andrea Bosna
 - Intervista a Massimiliano Longhini
 - Intervista ad Alessandra D’Ippolito
 - Intervista a Mattia Andreoni
 - Intervista a Benedetta Artusa
 - Intervista a Luca Cagnoni
 - L’importanza di un agente assicurativo su misura per te
 
Dizionario Assicuratese
SPECIALI
Senza categoria
Glossary
- Active Ageing
 - Adesione tacita
 - Aliquota di retrocessione
 - Aliquota Irpef
 - Anticipazione
 - APE – Anticipo Pensionistico
 - Aspettativa di vita
 - Assegno sociale / Pensione sociale
 - Asset allocation
 - Assicurazione malattia
 - Attestato di rischio
 - Atto vandalico
 - Avente diritto
 - Banca depositaria
 - Base imponibile / Reddito imponibile
 - Benchmark/Indici di mercato/numeri indici
 - Bias Cognitivi
 - Bollo auto
 - Bond
 - Bonus Bebè
 - Bonus Irpef
 - Bonus Renzi e Fondi Pensione
 - Bonus/malus
 - BTP
 - Busta arancione
 - Capitalizzazione individuale
 - Carta verde
 - Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense
 - Casse di previdenza
 - Cessione del quinto – stipendio e pensione
 - CIPGLP – Cassa italiana di previdenza ed assistenza dei geometri liberi professionisti
 - Classe di merito
 - Classe di merito AXA (interna)
 - Classe di merito Universale CU
 - CNPADC – Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti
 - Comunicazione Periodica agli iscritti
 - Contributi Figurativi
 - Contributi fondo pensione
 - Contributi Inps
 - Contributi Volontari
 - Contributo di solidarietà
 - Copertura per i danni al veicolo
 - Covip
 - Cumulo, totalizzazione, ricongiunzione
 - Deduzione – Detrazione (differenza)
 - Deduzione / Deducibilità
 - Degrado
 - Duration
 - Economia comportamentale
 - ENPACL – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Consulenti del Lavoro
 - ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti
 - Equità intergenerazionale
 - Esodati
 - Fiscalmente a carico
 - Fondi pensione negoziali / Fondi pensione chiusi
 - Fondi pensione preesistenti
 - Fondi sanitari
 - Fondo pensione a contribuzione definita
 - Fondo pensione a prestazione definita
 - Fondo pensione aperto
 - Forma pensionistica complementare residuale presso l’INPS/Fondinps
 - Forme di prepensionamento
 - Franchigia
 - Garanzia assicurativa
 - Gestione separata
 - Gli strumenti derivati
 - Immigrazione
 - INARCASSA – Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri e Architetti
 - Indennizzo
 - Indicatore sintetico dei costi (ISC)
 - Indicizzazione o Perequazione
 - Infortunio
 - Infortunio al conducente
 - INPDAP
 - INPS – Istituto Nazionale Previdenza Sociale
 - Investimenti alternativi
 - Istanza per Tfr in busta paga – QuIR-Tfr
 - IUR – Identificativo Univoco di Rischio
 - Jobs Act
 - Kasko
 - Lavoratore autonomo
 - Lavoratore dipendente – subordinato
 - Legge di stabilità (ex legge finanziaria)
 - Life Cycle
 - Liquidità
 - Long term care
 - Longevità
 - Massimale contributivo
 - Massimale di garanzia
 - Monocomparto/Multicomparto Fondo pensione
 - Passaggio di proprietà
 - Pensionamento
 - Pensione anticipata
 - Pensione di anzianità
 - Pensione di reversibilità
 - Pensione di Vecchiaia
 - Periodo di carenza contrattuale
 - Pianificazione previdenziale
 - Piano di accumulo PAC
 - Piano individuale pensionistico / Pip
 - PIL
 - Pilastri previdenziali
 - Piramide delle età
 - Polizza collettiva
 - Polizza e contratto assicurativi
 - Polizza e contratto assicurativi
 - Precari – Precario
 - Premio
 - Prestazione pensionistica
 - Previdenza comportamentale
 - Primo rischio assoluto
 - Private equity
 - Progetto esemplificativo
 - Prova
 - Qualità della vita
 - R.C.A.
 - Rating
 - Reddito imponibile
 - Rendimento / Performance
 - Rendita
 - Ripartizione (sistema a)
 - Riscatto della laurea
 - Riscatto fondo pensione
 - Riscatto periodi non coperti da contribuzione
 - RITA
 - Rivalsa
 - Scoperto
 - Sinistro
 - Sinistro tardivo
 - Sistema contributivo
 - Sistema di calcolo pensionistico
 - Spread
 - Surrogazione
 - Tasso di natalità
 - Tasso di sostituzione
 - Tasso o rendimento minimo garantito
 - TER
 - Tfr in busta paga
 - TFR – Trattamento di fine rapporto o liquidazione
 - TFS – Trattamento di Fine Servizio
 - Tirocini e Stages
 - Transizione demografica
 - Trasferimento / Portabilità
 - Turnover di portafogli
 - Unit Linked
 - Valore a nuovo
 - Valore commerciale
 - Wall Box
 - Welfare integrativo
 
                    
    
    
    


