Scopri il trade-off rischio/rendimento negli investimenti: cos’è, come gestirlo e quali strategie adottare per trovare il giusto equilibrio.
Scopri il trade-off rischio/rendimento negli investimenti: cos’è, come gestirlo e quali strategie adottare per trovare il giusto equilibrio.
Un investimento si considera illiquido quando il suo smobilizzo richiede tempi elevati qualora si voglia raggiungere una condizione di prezzo “favorevole”. In altre parole, la vendita del titolo non è immediata e generalmente necessita di un periodo medio/lungo per essere redditizia. Leggi l’approfondimento.
La gestione separata è molto presente nell’offerta di prodotti da parte delle compagnie di assicurazione, in particolare per quanto riguarda le polizze vita e i comparti garantiti dei piani individuali pensionistici (PIP), una forma di fondo pensione che può essere proposta esclusivamente in ambito assicurativo. Leggi l’articolo e scopri di più.